VACUUM RETROFITTING: Cosa significa
PER VACUUM si intende
Nell’ iniezione in stampo chiuso, cosa succede se la cavità da iniettare è mantenuta ad un certo livello di vuoto controllato durante l’iniezione e l’espansione e se viene inoltre utilizzata una schiuma sviluppata specificamente per questa applicazione?
Il risultato è una soluzione all’avanguardia.
- Tempo di destampaggio inferiore fino al 40% (specialmente per pannelli di spessore elevato, ad esempio superiore agli 80 mm.).
- Riduzione del consumo di poliuretano fino al 7% grazie a densità ridotte.
- Miglioramento delle prestazioni di isolamento termico fino al 5%.
- Alta qualità in termini di riempimento del pannello.
Il compito della pressa e degli stampi di cornice è quello di raggiungere, mantenere e controllare un dato livello di vuoto nella cavità da iniettare.
PER RETROFITTING si Intende
Fino ad oggi, per poter Iniettare sottovuoto, una pressa doveva essere progettata e costruita fin dall’inizio con tutti gli elementi per poter operare con questa tecnologia: ad esempio i piani pressa dovevano essere realizzati con fori appositi per l’estrazione dell’aria dalla cavità e le dimensioni dei piani stessi dovevano essere maggiorate rispetto allo standard. Modifiche successive erano troppo pesanti e non convenienti.
D’ora in avanti, è diventato possibile utilizzare la tecnologia del vuoto su una pressa normale, non predisposta. L’installazione del VACUUM RETROFITIING KIT consente alla vostra pressa di lavorare con il vuoto, cogliendo tutti i vantaggi di questa tecnologia ma evitando i problemi di modifiche impegnative e antieconomiche.

